Inviato da Enrico Rotelli il 8 Marzo, 2014 - 00:00
Ci sono persone di fronte alle quali ci si sente ragazzi. Possono scoccare i trenta come i cinquant'anni, si possono avere i capelli bianchi o aver affrontato le prove più mature, ma egualmente ci fanno sentire così. Dei ragazzi che ancora hanno di fronte una strada che si può, si deve percorrere per raggiungerle- Badate, non è la sensazione che si vive di fronte ai “grandi”, agli irraggiungibili che vestono gli abiti sfavillanti del successo, tessuti dalla propria fortuna. Questi passano, le loro tracce si attenuano o si dissolvono man mano che si cresce.
Inviato da Enrico Rotelli il 4 Marzo, 2014 - 09:17
Giordano Gentilini ha scelto di lasciarci in silenzio, discreto come è sempre stato. Ma non credo si arrabbierà se troviamo un modo per ricordarlo. Un modo festoso perché ha lasciato a ciascuno una bella eredità di amore per la cosa pubblica e di passione per la vita civile. Credo che i compagni, della Tre Martiri come di tutti gli altri approdi del fare politico riminese, possano incontrarsi per ricordarlo, ciascuno nei modi che vorrà. Giovedì non ci sarà Consiglio comunale. Ci stiamo organizzando per sabato a mezzogiorno, al circolo Tre Martiri, in vicolo Beccari.
Inviato da Enrico Rotelli il 28 Febbraio, 2014 - 00:49
Qualche giorno fa, più o meno a quest'ora, ho postato il link su Facebook a un testo del mio blog. Una cosa personale che molti hanno apprezzato e diversi hanno condiviso su Facebook. Il che ovviamente mi ha fatto piacere. Fatto sta che il sito mi svela – a me e a me solo – un “successo” incredibile rispetto a tutti gli altri testi presenti: 784 letture nel giro di 48 ore. Dovete stare a fidarvi, è così. Però... C'è sempre un però nella Rete, se si scava più a fondo. E questo scavare viene dalle statistiche di accesso di Google Analytics.
Inviato da Enrico Rotelli il 25 Febbraio, 2014 - 23:18
…sai Roby, ora capita che guardo alla vita, anche alla mia, e agli essere umani, come entità a tempo. Ma non in modo disdicevole o truce. Tutt'altro. Mi sento semmai liberato. Da orpelli, dal greve che non si sa perché ho accumulato e stipato e ancora ammucchiato per non so più bene quale scopo. Osservo gli altri, guardo il loro camminare o correre come da bambini si osservava l'incessante camminare delle formiche dentro e fuori i loro buchi o le crepe della terra, in quelle secche giornate assolate in campagna nell'esilio del Montefeltro.
Inviato da Enrico Rotelli il 20 Febbraio, 2014 - 14:25
Oggi abbiamo comunicato al Centro per l'Impiego il nostro essere in cassa integrazione. Fino al 30 marzo, rinnovabile fino al 30 giugno. L'accordo, siglato pochi giorni fa dalla cooperativa Feynman, Cgil e Cisl e Centro per l'Impiego , è stato perfezionato dall'azienda ed ora è una delle tante pratiche aperte che da un po' di tranquillità a 15 persone. Non è poco, in questo disastrato periodo. Almeno per noi.