Inviato da Enrico Rotelli il 20 Aprile, 2008 - 12:15
Tra i miei blog preferiti c'era Il mondo di Galatea . C'era, perché ha chiuso. E' incappata in un problema professionale: scrivendo narrazioni ad ambientazione scolastica, alcuni suoi alunni si sono immedesimati nei personaggi da lei creati per raccontare una scuola media nel Nordest. Perché lei scrive, anche, del Nordest. E anche per questo la leggevo con gusto.
Inviato da Enrico Rotelli il 15 Aprile, 2008 - 22:22
Non sono sconvolto. Non ho versato lacrime, né mi sono stracciato le vesti. Non sono terrorizzato, incazzato, e nemmeno deluso. E' andata così, molto, molto peggio di quel che avevo immaginato negli ultimi giorni, sicuro di una tonda vittoria sul filo di lana, che da "si può fare" si trasformava in un "ce l'abbiamo fatta". Non è successo. Anzi, non solo non abbiamo vinto, ma non si è avverato nulla di quel che mi sarebbe piaciuto avvenisse.
Inviato da Enrico Rotelli il 23 Marzo, 2008 - 02:47
C'è chi dice che l'anno bisestile porti sfiga. Non è che ci abbia mai creduto molto, a 'sta storia. Almeno, in gennaio manco ci pensavo, quando mi sono rotto un piede. E, tolto il gesso, la settimana di influenza che è seguita non è che mi abbia avvicinato a questa curiosa tesi. Quel che mi lascia perplesso, però, è che ci sia messa pure la quinta costola destra - rotta - a cercare di portarmi sulla strada della superstizione.
Inviato da Enrico Rotelli il 20 Marzo, 2008 - 01:18
Quando si guarda nelle statistiche del blog, o del sito, si osserva nell'ordine: A) i visitatori, B) le pagine, C) da dove vengono i visitatori. Che più o meno risponde alle domande A) Sto diventando popolare o le mie pagine sono l'equivalente web della Fortezza Bastiani? B) Ma entrano e leggono oppure scappano via dopo pochi secondi? C) C'è qualcuno nel web che mi linka, mi manda visitatori oppure vedi alla voce Fortezza Bastiani?
Inviato da Enrico Rotelli il 9 Marzo, 2008 - 16:01
Dai e dai ce l'ho fatta: su un mio Pc è ormai operativo un sistema Linux. OpenSuse. Non solo, l'ho inaugurato con un pezzo sull'Unità: non male come inaugurazione. Un'altra tappa verso l'obbiettivo di questi anni, mandare a "ravanare nei greppi" della mia micro economia Windows e il suo monopolio, a favore del lavoro di migliaia di persone che mettono i loro saperi - e il loro tempo - a disposizione degli altri. Senza guadagnarci un soldo. Non è spirito libertario tout court.